le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spiedini d’anguilla

Spiedini d’anguilla
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Allo spiedo; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Anguille

Spiedini d’anguilla: Gli Ingredienti

800 g di di anguille,olio d’oliva,aceto di vino,1 limone,alloro,pancarré,sale,pepe

Spiedini d’anguilla: La Preparazione

In una larga terrina emulsionate olio, aceto, succo di limone, sale, pepe. Aggiungete una foglia d’alloro. Pulite e spellate le anguille, tagliatele a tronchetti di tre centimetri, metteteli nella marinata e lasciateveli per più di un’ora. Sgocciolateli e infilateli negli spiedini o in lunghi stecchi di legno, alternandoli con una foglia d’alloro e un rettangolino di pane. Mettete gli spiedini in una teglia, spruzzateli con la marinata e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, girandoli e ungendoli di tanto in tanto. Serviteli molto caldi.

Spiedini d’anguilla: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spiedini d’anguilla” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spiedini d’anguilla: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spiedini d’anguilla“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Grecanico – ViognerbiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Colli Perugini DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot bianco riservabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC VermentinobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Venezia Tai DOCbiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Tarquinia DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo