le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto con i gamberi

Risotto con i gamberi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti di pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Risotto; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Gamberi

Risotto con i gamberi: Gli Ingredienti

350 g di di riso,300 g di di gamberi,80 g di di burro,1 cuore di sedano,1 carota,1 cipolla,2 chiodi di garofano,sale

Risotto con i gamberi: La Preparazione

Scottate i gamberi in un litro abbondante d’acqua salata bollente per alcuni minuti. Sgocciolateli, togliete le code e tenetele da parte. nel mortaio pestate il resto dei gamberi. nella pentola e nella stessa acqua mettete il sedano, la cipolla steccata con i chiodi di garofano e la carota. Ponete sul fuoco e fate bollire mezz’ora. Togliete i chiodi di garofano, frullate con i gamberi pestati e tenete da parte. In un altro tegame scaldate il burro e insaporitevi il riso. poi bagnatelo poco per volta con il frullato. Continuate la cottura per 18 minuti. Versate il risotto sul piatto da portata, disponete intorno le code dei gamberi prima insaporite per un minuto in un po’ di burro.

Risotto con i gamberi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto con i gamberi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Risotto con i gamberi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Risotto con i gamberi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Trentino bianco DOCbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Terlano o Terlaner DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Gambellara DOC classicobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Erice DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Vicenza Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Amelia DOC biancobiancoVino fermo
Collio Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo