le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce spada al forno

con il vino Pomino DOC bianco

Pesce spada al forno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce spada

Pesce spada al forno: Gli Ingredienti

4 trance pesce spada,1 cipolla,aglio,abbondante prezzemolo,1 bicchiere di vino bianco,1 bicchiere d’olio d’oliva,sale,pepe

Pesce spada al forno: La Preparazione

Tritate cipolla, aglio e abbondante prezzemolo. Mettetene un po’ in una pirofila, sopra sistemate le trance di pesce, salate, pepate, ricoprite con il trito rimasto e condite con un bicchiere d’olio e uno di vino bianco. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora, bagnando spesso il pesce con il sugo.

Pesce spada al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce spada al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoPomino DOC bianco

Pesce spada al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pesce spada al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Pantelleria DOC Moscato doratobiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti GrecobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC biancobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro biancobiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC GrechettobiancoVino fermo
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Montecarlo DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Vicenza Riesling DOCbiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo