le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce spada al forno

con il vino Pomino DOC bianco

Pesce spada al forno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce spada

Pesce spada al forno: Gli Ingredienti

4 trance pesce spada,1 cipolla,aglio,abbondante prezzemolo,1 bicchiere di vino bianco,1 bicchiere d’olio d’oliva,sale,pepe

Pesce spada al forno: La Preparazione

Tritate cipolla, aglio e abbondante prezzemolo. Mettetene un po’ in una pirofila, sopra sistemate le trance di pesce, salate, pepate, ricoprite con il trito rimasto e condite con un bicchiere d’olio e uno di vino bianco. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora, bagnando spesso il pesce con il sugo.

Pesce spada al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce spada al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoPomino DOC bianco

Pesce spada al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pesce spada al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Parteolla IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT GrecobiancoVino fermo
Castelli di Jesi Verdicchio riserva DOCGbiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – CatarrattobiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT SauvignonbiancoVino fermo
Narni IGT BiancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot bianco riservabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno DOCbiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Nus MalvoisiebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Terlano DOCbiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco DOCbiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica riserva DOCGbiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo