le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pasticcio di carne

Pasticcio di carne
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Pasticcio di carne

Ingredienti

4 fette larghe carne di vitello magro,4 fette spesse mortadella,4 fette di prosciutto cotto,4 uova,2 cucchiai di formaggio grattugiato,sale

Pasticcio di carne

Preparazione

Battete le fette di vitello allargandole bene. Stendete la prima fetta sul fondo di una casseruola un po’ fonda, deve starci di misura. cospargetela con un po’ di formaggio grattugiato e un pizzico di sale. sopra adagiatevi una fetta di mortadella e poi una di prosciutto cotto. coprite questo primo strato con un uovo sbattuto. Ripetete gli strati e terminate con una frittatina di un uovo. Cuocete a bagnomaria per 2 ore. Rovesciate il pasticcio che si staccherà facilmente. Appoggiatevi sopra un peso e lasciatelo così per circa un’ora. Scolate il liquido di consistenza gelatinosa che si è formato, servirà come guarnizione. Fate raffreddare il pasticcio in frigorifero. Potete servirlo anche il giorno dopo tagliato a fette trasversali.

Pasticcio di carne

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pasticcio di carne” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Pasticcio di carne

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Pasticcio di carne” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Piacentini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero spumante DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Erice DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Oltrepò Pavese bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay frizzante DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Piave Tai DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Irpinia DOC FalanghinabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Frascati superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Lison DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo