le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Gallina con carote e cipolle

Gallina con carote e cipolle
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Ortaggi; Ingrediente principale: Gallina; Ingrediente secondario: Cipolle

Gallina con carote e cipolle: Gli Ingredienti

1 gallina da 1000 g,500 g di di carote,300 g di di cipolline,30 g di di burro,2 bicchieri di vino bianco secco,sale,pepe

Gallina con carote e cipolle: La Preparazione

Salate e pepate internamente la gallina. Rosolatela in un tegame dove avete fatto sciogliere il burro. Unite le cipolline e le carote tagliate a bastoncini. Quando le verdure sono dorate, bagnatele con il vino e lasciatelo evaporare. Regolate sale e pepe. Coprite il tegame per mantenere l’umidità prodotta dalle verdure e cuocete a fuoco basso per un’ora circa. Servite.

Gallina con carote e cipolle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Gallina con carote e cipolle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Gallina con carote e cipolle: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Gallina con carote e cipolle“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Erice DOC MerlotrossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rosso superiorerossoVino fermo
Valsusa DOC AvanàrossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC PrimitivorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC SangioveserossoVino fermo
Narni IGT RossorossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico riservarossoVino fermo
Colli Perugini DOC MerlotrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOCrossoVino fermo
Biferno DOC rossorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colli Lanuvini rosso riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Pompeiano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Nebbiolo d’Alba DOC superiorerossoVino fermo
Verduno Pelaverga o Verduno DOCrossoVino fermo
Val Polcevera DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT SyrahrossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco SalaminorossoVino fermo
Rubicone IGT RossorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso riservarossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT SyrahrossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot – SyrahrossoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Rosso DOCrossoVino fermo
Ghemme DOCGrossoVino fermo
Chianti Colline Pisane riserva DOCGrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT CiliegiolorossoVino fermo
Carso Refosco o Refosco dal peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Pergola DOC rosso riservarossoVino fermo
Negroamaro di Terra d’Otranto rosso riserva DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet DOCrossoVino fermo
Langhe DOC rosso passitorossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio superiore DOCGrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Paestum IGT Rosso novellorossoVino fermo
Avola IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC rosso novellorossoVino fermo
Assisi DOC Pinot nerorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Carso Rosso DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Velletri DOC rossorossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.