le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di spinaci

Crema di spinaci
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Spinaci

Crema di spinaci: Gli Ingredienti

500 g di di spinaci surgelati,40 g di di burro,100 cl di brodo di carne,2 cipolle,40 g di di farina,3 cucchiai di succo di limone,2 cucchiai di panna,sale,pepe

Crema di spinaci: La Preparazione

In un tegame fate sciogliere il burro e insaporitevi le cipolle finemente tritate. Poi cospargetele di farina e quando questa comincia a prendere colore diluite con il brodo caldo mescolando bene. Unite gli spinaci lessati e tritati. Cuocete a fuoco basso per una ventina di minuti. Aggiungete il succo di limone e frullate il tutto. Regolate sale e pepe. Incorporate al frullato la panna, versate in una pentola e lasciate sobbollire brevemente. Togliete dal fuoco, fate riposare coperto 5 minuti. Versate la crema in fondine singole e, volendo, guarnite il centro con un ciuffetto di panna montata e colorate la sommità con un bel pizzico di paprica piccante.

Crema di spinaci: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di spinaci” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di spinaci: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di spinaci“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT GarganegabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Terlano DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT MarsannebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BombinobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CococciolabiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna superiore DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo
Arcole Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Campania IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MoscatobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
San Torpè DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Tharros IGT BiancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FalanghinabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MontonicobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PecorinobiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Campania IGT MoscatobiancoVino fermo, Vino frizzante
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Sabbioneta IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Umbria IGT BiancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.