le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sarago arrosto

Sarago arrosto
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sarago

Sarago arrosto: Gli Ingredienti

1 sarago da 1500 g,80 g di di burro,50 g di di filetti d’acciughe,30 g di di lardo,olio d’oliva,vino bianco

Sarago arrosto: La Preparazione

Lavate il sarago, asciugatelo, praticate dei taglietti nelle parti dove la carne è più spessa e inserite un bastoncino di lardo e un pezzetto d’acciuga. Spennellate d’olio un foglio d’alluminio, sistematevi il pesce e chiudete il cartoccio. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora senza aprire il cartoccio. A fine cottura togliete il pesce dall’involucro, versate il sugo che si è formato in un padellino: diluitelo con il vino bianco e, a fiamma alta, fatelo ridurre almeno di un terzo. Ritirate dal fuoco, incorporatevi il burro a pezzetti. Sistemate il pesce sul piatto da portata, servite con la salsa a parte.

Sarago arrosto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sarago arrosto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sarago arrosto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sarago arrosto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – GrillobiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Abruzzo DOC Montonico superiorebiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno FianobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori VermentinobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
San Torpè DOC VermentinobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Pantelleria DOC Zibibbo dolcebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Venezia Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Bianco di Custoza o Custoza DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo