le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di finocchi al salmone affumicato

Crema di finocchi al salmone affumicato
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi, Conchiglie; Ingrediente principale: Finocchio; Ingrediente secondario: Salmone affumicato

Crema di finocchi al salmone affumicato: Gli Ingredienti

3 finocchi,80 g di di salmone affumicato,30 g di di burro,1 cucchiaio di panna,1 pizzico di aneto,sale,pepe

Crema di finocchi al salmone affumicato: La Preparazione

Mondate e lavate i finocchi. Tagliateli a fettine e fateli stufare a fuoco basso per circa 20 minuti in un tegame con il burro e mezzo bicchiere d’acqua. Quando sono cotti, aggiungete un altro mezzo bicchiere d’acqua e frullateli fino a ottenere una crema omogenea. Amalgamatevi un cucchiaio di panna, regolate sale e pepe. Versate la crema in una zuppiera, aggiungete il salmone sminuzzato e un pizzico di aneto. Servite.

Crema di finocchi al salmone affumicato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di finocchi al salmone affumicato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di finocchi al salmone affumicato: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di finocchi al salmone affumicato“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC biancobiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Verduzzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo FianobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto passitobiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano riserva DOCGbiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Ischia DOC BiancolellabiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Todi DOC Grechetto superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Gambellara DOC superiorebiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PecorinobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC VerdecabiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo