le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di carote

Crema di carote
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Carote

Crema di carote: Gli Ingredienti

800 g di di carote,40 g di di formaggio fontina,50 cl di latte,2 bicchieri di brodo,1 spicchio di aglio,1 pizzico dice moscata,sale,pepe

Crema di carote: La Preparazione

Mettete in una pentola le carote tagliate a pezzetti e lo spicchio d’aglio, coprite con acqua salata. Cuocete a fuoco medio e fate assorbire il liquido quasi del tutto. Frullate. Versate il composto nella pentola. Unite il brodo e il latte tiepidi, mescolate bene. Cuocete per 10 minuti o fino a ottenere una crema piuttosto densa. Regolate se occorre il sale e il pepe. distribuite la crema in fondine individuali possibilmente calde. Cospargete sulla superficie la fontina grattugiata, un pizzico di noce moscata e uno di pepe. Passate i piatti sotto il grill.

Crema di carote: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di carote” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di carote: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di carote“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ChardonnaybiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura vendemmia tardiva DOCGbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Friuli Grave Friulano DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Cerveteri DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Tarantino IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FalanghinabiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Nurra IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC biancobiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PecorinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT BiancobiancoVino fermo
Campania IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PecorinobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore DOCGbiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo