le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cernia al cartoccio

Cernia al cartoccio
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Cartoccio; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Cernia

Cernia al cartoccio: Gli Ingredienti

1 cernia di 1000 g,olio d’oliva,succo di limone,1 ciuffo di prezzemolo,1 rametto di rosmarino,sale,pepe

Cernia al cartoccio: La Preparazione

Stendete un foglio di carta d’alluminio sul tavolo e appoggiatevi il pesce. Salatelo, pepatelo, introducete un rametto di rosmarino. innaffiatelo abbondantemente con olio e succo di limone sbattuti insieme, cospargetelo con prezzemolo tritato. Chiudete il cartoccio, posatelo su una teglia e mettetelo in forno caldo. Il tempo di cottura è in media di 15 minuti ogni mezzo chilo.

Cernia al cartoccio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cernia al cartoccio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cernia al cartoccio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cernia al cartoccio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MoscatellobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Vicenza Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Montecompatri Colonna DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Inzolia o AnsonicabiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Isonzo Malvasia DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Collio Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco sceltobiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Marino superiore DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT TraminerbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Colli Albani DOCbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio superiore DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PecorinobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bianco mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Moscato mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC MalvasiabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Atina Semillon DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MoscatobiancoVino fermo