le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Dentice in gelatina

Dentice in gelatina
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Insalate di Pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Pietanze in gelatina; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Dentice

Dentice in gelatina: Gli Ingredienti

1 dentice da 1000 g,court-bouillon,50 cl di gelatina istantanea,1 cucchiaio di sherry (o vino bianco secco),1 uovo sodo,1 carota,maionese

Dentice in gelatina: La Preparazione

Pulite il dentice e lessatelo in un court-bouillon saporito e aromatico. Lasciatelo raffreddare nel suo brodo perché la carne assorba meglio il profumo di tutti gli aromi. Intanto preparate la gelatina istantanea secondo le istruzioni riportate sulla confezione e insaporitela con un cucchiaio di sherry o anche di vino bianco secco. Quando la gelatina è ormai fredda, versatene un leggero strato sul piatto da portata, sopra adagiatevi il dentice sgocciolato e asciugato. Decorate il pesce con alcune fettine di uovo sodo, le rondelle di una carota lessata e alcuni giri di maionese. Velate il dentice con la restante gelatina e tenetelo in frigorifero per alcune ore. Servite freddo, ma non gelato.

Dentice in gelatina: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Dentice in gelatina” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Dentice in gelatina: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Dentice in gelatina“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bianco mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sicilia DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MontonicobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Salina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Dugenta IGT BiancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT RieslingbiancoVino fermo
Bergamasca IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Friuli Annia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val di Magra IGT BiancobiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC AnsonicabiancoVino fermo
Lamezia DOC GrecobiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico superiorebiancoVino fermo
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo
Sicilia DOC Viognier riservabiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT VermentinobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC Casalese CortesebiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.