le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cozze alla crema

Cozze alla crema
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: ; Ingrediente principale: Cozze; Ingrediente secondario: Pomodoro

Cozze alla crema: Gli Ingredienti

1500 g di di cozze,maionese,1/2 limone (succo),1 pomodoro,1 spicchio di aglio,basilico,3 cucchiai d’olio d’oliva,pepe

Cozze alla crema: La Preparazione

Lavate accuratamente le cozze, mettetele in un tegame con tre cucchiai d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e il succo di limone. Cuocetele a fuoco vivace fino a quando i gusci si schiudono. Apritele e disponete sul piatto da portata mezza valva con il mollusco, coprite con la maionese diluita con un po’ del liquido di cottura delle cozze. Cospargete un po’ di pepe e guarnite con basilico e pomodoro a cubetti.

Cozze alla crema: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cozze alla crema” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cozze alla crema: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cozze alla crema“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Anagni IGT BiancobiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MoscatobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC VermentinobiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC PagadebitbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MoscatobiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT TrebbianobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GrechettobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT GarganegabiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MontonicobiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MostosabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PasserinabiancoVino fermo
Lazio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Trevigiani IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Rotae IGT BiancobiancoVino fermo
Valdamato IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli o Friuli Venezia Giulia Bianco DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BombinobiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco menzione vigna DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.