le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce

con il vino Roero riserva DOCG

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: , Ortaggi; Ingrediente principale: Oca

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce: Gli Ingredienti

1 oca di 3000 g,350 g di di castagne secche,1 bicchiere di vino bianco,brodo,2 peperoni gialli,2 peperoni rossi,2 peperoni verdi,1 bicchiere d’aceto di vino,2 cucchiai di zucchero,1 cipolla,1 carota,1 costa di sedano,1 rametto di rosmarino,olio d’oliva

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce: La Preparazione

Togliete il fegato, salate e pepate l’oca internamente, riempitela con le castagne secche che hanno la funzione di assorbire il grasso della carne, legatela con alcuni giri di spago bianco da cucina. In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio e rosolatevi il volatile, con un trito di cipolla, carota, sedano e rosmarino. Dopo circa 20 minuti, quando è ben colorita, bagnatela con il vino e un po’ di brodo caldo. Ponete il recipiente in forno preriscaldato a 180 gradi e calcolate per la cottura 2 ore abbondanti. Bagnate l’oca ogni quarto d’ora con il brodo caldo e giratela ogni mezz’ora. Preparate i peperoni, tagliateli a strisce e metteteli in un tegame dove avete scaldato quattro cucchiai d’olio. Lasciate cuocere a fuoco basso per 20 minuti. Aggiungete lo zucchero, versate l’aceto. Fate insaporire i peperoni in questa salsa agrodolce per 10 minuti. Quando l’oca è pronta, eliminate le castagne, tagliate il petto a fette, staccate cosce e ali, e ricomponetela sul piatto da portata tenuto in caldo. Contornate con i peperoni in agrodolce e servite con il suo sugo caldo di cottura passato al mulinetto.

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoRoero riserva DOCG

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre del Colleoni o Colleoni Merlot DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Delia Nivolelli DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Berici Barbarano rosso o Barbarano riserva DOCrossoVino fermo
Amelia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rossorossoVino fermo
Vittoria DOC rossorossoVino fermo
Alcamo DOC rosso riservarossoVino fermo
Castel del Monte Nero di Troia riserva DOCGrossoVino fermo
Sebino IGT Cabernet francrossoVino fermo
Villamagna DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro MaglioccorossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC BovalerossoVino fermo
Dogliani DOCGrossoVino fermo
Colline Frentane IGT Rosso novellorossoVino fermo
Bettona IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Costa Toscana IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Piave Rosso DOCrossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Piave Malanotte DOCGrossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Menfi DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC MerlotrossoVino fermo
Nettuno DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno SciascinosorossoVino fermo
Chianti Colli Senesi DOCGrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT Rosso novellorossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso novello DOCrossoVino fermo
Leverano DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Aprutini IGT AglianicorossoVino fermo
Atina rosso DOCrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso sceltorossoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT Rosso novellorossoVino fermo
Lizzano DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca PiedirossorossoVino fermo
Girò di Cagliari DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChambaverossoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano rosso con menzione vigna DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Garda DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre del Volturno IGT NovellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rosso riservarossoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano rosso riserva con menzione vigna DOCrossoVino fermo
Terre Siciliane IGT RossorossoVino fermo
Irpinia DOC novellorossoVino fermo
Oltrepò Pavese Barbera riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Cirò DOC rosso classicorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.