le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torta di mandorle

Torta di mandorle
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte con noci mandorle e nocciole; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Torte; Merceologia: Frutta secca; Ingrediente principale: Mandorle

Torta di mandorle: Gli Ingredienti

250 g di zucchero,115 g di burro,120 g di mandorle,60 g di farina,60 g di fecola di patate,4 tuorli, liquore all’arancia, zucchero a velo

Torta di mandorle: La Preparazione

In una ciotola lavorate a lungo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Incorporatevi la farina, la fecola, 100 g di di mandorle tritate e due cucchiai di liquore all’arancia e il burro lavorato a crema. Imburrate uno stampo, rivestitelo di mandorle tritate, versatevi il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa. Sformate la crostata e lasciatela raffreddare. Spolverizzate la superficie con abbondante zucchero a velo.

Torta di mandorle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torta di mandorle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torta di mandorle: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta di mandorle“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Marino classico DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Riesling DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PasserinabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT RieslingbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Sicilia DOC Fiano riservabiancoVino fermo
Trentino Vino santo superiore DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Sicilia DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Alghero DOC TorbatobiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Piemonte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Val Tidone IGT BiancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MalvasiabiancoVino fermo, Vino frizzante
Castelli di Jesi Verdicchio classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PecorinobiancoVino fermo
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Collio bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT GrecobiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT VermentinobiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RieslingbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Colli Cimini IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Gallura superiore DOCGbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Pinot biancobiancoVino fermo