le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Stracciatella con lattuga

Stracciatella con lattuga
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Uova di Gallina; Ingrediente principale: Uova di Gallina

Stracciatella con lattuga: Gli Ingredienti

2 cespi insalata lattuga,3 uova,100 g di di formaggio grana,4 fette di pane biscottato,75 cl di brodo di dado,sale

Stracciatella con lattuga: La Preparazione

Pulite la lattuga, tagliate le foglie a listarelle e lessatele nel brodo 10 minuti. Sbattete le uova, aggiungete il grana grattugiato, salate e versate il composto nel brodo mescolando con una forchetta in modo da ‘stracciare’ le uova che si rapprendono. disponete sul fondo di quattro ciotole il pane, versatevi sopra la stracciatella e servite.

Stracciatella con lattuga: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Stracciatella con lattuga” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Stracciatella con lattuga: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Stracciatella con lattuga“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino KernerbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC FianobiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo DOCbiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Castelli di Jesi Verdicchio classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Carso Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PasserinabiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FalanghinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC SauvignonbiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FalanghinabiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo