le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Storione alla griglia

Storione alla griglia
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura alla Griglia; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Storione

Storione alla griglia: Gli Ingredienti

4 trance storione,1/2 bicchiere di vino bianco secco,aglio,1 rametto di timo,rosmarino,1 limone (succo),1 ciuffo di prezzemolo,1 bicchiere d’olio d’oliva,sale,pepe

Storione alla griglia: La Preparazione

Versate in una terrina un bicchiere d’olio e mezzo di vino, il succo di un limone, un rametto di timo e uno di rosmarino, un ciuffo di prezzemolo, sale e pepe. Fate marinare per un’ora le trance di storione. Sgocciolatele, steccate le trance con pezzetti d’aglio e aghi di rosmarino. Scaldate la griglia, allineatevi le trance e cuocetele al grill del forno per un quarto d’ora. Spruzzatele con la marinata se dovessero asciugare.

Storione alla griglia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Storione alla griglia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Storione alla griglia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Storione alla griglia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Allerona IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Sciacca DOC InzoliabiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Planargia IGT BiancobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT FianobiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT PasserinabiancoVino fermo
Matera DOC biancobiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GarganegabiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PasserinabiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Controguerra DOC biancobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo