le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Riso con spinaci

Riso con spinaci
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Insalate di Riso; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Spinaci

Riso con spinaci: Gli Ingredienti

350 g di di riso,600 g di di spinaci,formaggio grattugiato,40 g di di burro,sale

Riso con spinaci: La Preparazione

Lessate gli spinaci in mezzo litro d’acqua salata. Strizzateli e insaporiteli in padella con metà burro. Lessate il riso nell’acqua di cottura degli spinaci, scolatelo, conditelo con il restante burro. Copritelo con gli spinaci e formaggio grattugiato.

Riso con spinaci: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Riso con spinaci” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Riso con spinaci: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Riso con spinaci“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PecorinobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Tollesi o Tullum DOC FalanghinabiancoVino fermo
Moscato di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MontonicobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Frascati superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FianobiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Lamezia DOC GrecobiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Allerona IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bervedino mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TraminerbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Colline Pescaresi IGT RieslingbiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC GrechettobiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-Thurgau mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT TrebbianobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Piemonte DOC CortesebiancoVino fermo
Arcole Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Val di Cornia DOC biancobiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MoscatobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo