le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Polenta pasticciata con le acciughe

Polenta pasticciata con le acciughe
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti di pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Polenta; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Acciughe

Polenta pasticciata con le acciughe: Gli Ingredienti

300 g di di farina gialla,50 cl d’acqua,50 cl di vino bianco secco,100 g di d’acciughe,80 g di di burro,1 bicchiere di panna,formaggio grattugiato,1 spicchio di aglio,sale,pepe

Polenta pasticciata con le acciughe: La Preparazione

Preparate una polenta piuttosto soda con l’acqua e il vino mescolati. Fatela raffreddare e poi tagliatela a fette. In un tegame, scaldate il burro, rosolatevi l’aglio, riducete la fiamma e aggiungete le acciughe diliscate e dissalate. Quando sono quasi completamente sciolte, eliminate l’aglio, versate la panna, pepate e continuate la cottura per pochi minuti. Imburrate una teglia e riempitela alternando strati di polenta e salsa d’acciughe. Terminate con la polenta cosparsa di formaggio grattugiato e fiocchetti di burro.

Polenta pasticciata con le acciughe: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Polenta pasticciata con le acciughe” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Polenta pasticciata con le acciughe: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Polenta pasticciata con le acciughe” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Inzolia – GrillobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca biancobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Roero Arneis DOCGbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Montescudaio DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Tarquinia DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna superiore DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo