le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Paté di formaggio e prosciutto cotto

Paté di formaggio e prosciutto cotto
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con formaggi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Formaggi, Salumi; Ingrediente principale: Ricotta fresca; Ingrediente secondario: Prosciutto cotto

Paté di formaggio e prosciutto cotto: Gli Ingredienti

250 g di di prosciutto cotto,250 g di di ricotta,1/2 bicchiere di panna,1 bicchierino di brandy,2 cucchiai di pinoli,sale,pepe

Paté di formaggio e prosciutto cotto: La Preparazione

Tritate finemente il prosciutto e poi frullatelo con la ricotta, due cucchiai di pinoli, la panna, 1 bicchierino di brandy, sale e pepe fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Foderate uno stampo rettangolare con la pellicola trasparente e versatevi il composto. Con la spatola pareggiate la superficie. Tenete in frigorifero alcune ore. Sformatelo sul piatto da portata e servitelo con piccoli crostini tiepidi di pane scuro.

Paté di formaggio e prosciutto cotto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Paté di formaggio e prosciutto cotto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Paté di formaggio e prosciutto cotto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Paté di formaggio e prosciutto cotto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PecorinobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Ischia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Romangia IGT BiancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Bettona IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Chieti IGT TrebbianobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco riservabiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT TrebbianobiancoVino fermo
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC biancobiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco DOCbiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Moscato passito biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GarganegabiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PecorinobiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Montecastelli IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PasserinabiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo