le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Orata al cartoccio

Orata al cartoccio
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al cartoccio; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Orata

Orata al cartoccio: Gli Ingredienti

1 orata di 1000 g,olio d’oliva,succo di limone,1 ciuffo di prezzemolo,1 rametto di rosmarino,sale,pepe

Orata al cartoccio: La Preparazione

Stendete un foglio di carta d’alluminio sul tavolo e appoggiatevi il pesce. Salatelo, pepatelo, introducete un rametto di rosmarino. innaffiatelo abbondantemente con olio e succo di limone sbattuti insieme, cospargetelo con prezzemolo tritato. Chiudete il cartoccio, posatelo su una teglia e mettetelo in forno caldo. Il tempo di cottura è in media di 15 minuti ogni mezzo chilo.

Orata al cartoccio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Orata al cartoccio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Orata al cartoccio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Orata al cartoccio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Sciacca DOC GrecanicobiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC biancobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura superiore DOCGbiancoVino fermo
Etna DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit amabilebiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Frascati superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – GrillobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Offida Pecorino DOCGbiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Friuli Colli Orientali Friulano DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Moscato di Sorso-Sennori DOC biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto superiorebiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo