le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Mozzarella in carrozza

Mozzarella in carrozza
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Secondi piatti al formaggio; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Mozzarella

Mozzarella in carrozza: Gli Ingredienti

8 fette di pancarré,150 g di di mozzarella,2 uova,1 bicchiere di latte,farina,olio d’oliva, 1 noce di burro,sale

Mozzarella in carrozza: La Preparazione

dividete le fette di pane a metà e, fra una e l’altra, mettete una o due fettine di mozzarella. In una terrina sbattete le uova, diluitele con un bicchiere di latte, salate. Infarinate i tramezzini e passateli nell’uovo sbattuto con il latte lasciandoveli fino a quando hanno assorbito un po’ di liquido. In una padella scaldate l’olio con una noce di burro e friggetevi i tramezzini. Asciugateli su carta assorbente. Serviteli ben caldi.

Mozzarella in carrozza: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Mozzarella in carrozza” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Mozzarella in carrozza: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Mozzarella in carrozza“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOC “Cialla”biancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco passitobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Sciacca DOC InzoliabiancoVino fermo
Marca Trevigiana IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
San Torpè DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC VermentinobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC bianco verginebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CococciolabiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
San Torpè DOC biancobiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT Pinot biancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Annia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT VermentinobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VerdicchiobiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC GrillobiancoVino fermo
Atina Semillon DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo