le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Melanzane arrosto

Melanzane arrosto
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Melanzane

Melanzane arrosto: Gli Ingredienti

3 melanzane,3 spicchi di aglio,alcune foglie di basilico,abbondante olio d’oliva,sale,pepe

Melanzane arrosto: La Preparazione

Lavate e asciugate le melanzane. Tagliatele a fette non troppo sottili. disponetele su un piatto, salatele, copritele e lasciatele per circa mezz’ora, affinché perdano l’acqua amara di vegetazione. Asciugate le fette e cuocetele sulla griglia da entrambi i lati per alcuni minuti. Lasciatele raffreddare. disponetele a strati in un piatto da portata. Condite ogni strato con fettine d’aglio molto sottili, foglioline di basilico, sale, pepe e abbondante olio versato a filo. Lasciate insaporire al fresco almeno un’ora prima di servire.

Melanzane arrosto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Melanzane arrosto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Melanzane arrosto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Melanzane arrosto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Montonico superiorebiancoVino fermo
Collio Malvasia DOCbiancoVino fermo
Umbria IGT BiancobiancoVino fermo
Montescudaio DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT BiancobiancoVino fermo
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Offida Pecorino DOCGbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro seccobiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GarganegabiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Menfi DOC GrillobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Orvieto classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FalanghinabiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco frizzantebiancoVino fermo
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo