le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Maltagliati con la zucca

Maltagliati con la zucca
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Zucca

Maltagliati con la zucca: Gli Ingredienti

500 g di di zucca gialla,400 g di di pasta tipo maltagliati di pasta fresca,100 g di di burro,50 g di di formaggio grattugiato,1 puntina ce moscata,olio d’oliva,sale,pepe

Maltagliati con la zucca: La Preparazione

Private la zucca di buccia e semi, tagliate la polpa a cubetti e insaporiteli in un tegame con olio e burro. Quindi, aggiungete un po’ d’acqua, salate e terminate di cuocere mescolando spesso in modo che la zucca non attacchi sul fondo. nel frattempo portate a bollore abbondante acqua salata e lessatevi i maltagliati lasciandoli abbastanza al dente. Scolate la pasta e passatela nel tegame della zucca, aggiungendo un po’ di burro, una puntina di noce moscata, un po’ di pepe. Mescolate in modo che i maltagliati assorbano bene il condimento. Spolverizzateli con il formaggio grattugiato e servite.

Maltagliati con la zucca: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Maltagliati con la zucca” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Maltagliati con la zucca: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Maltagliati con la zucca“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia riservabiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BombinobiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FianobiancoVino fermo
Sicilia DOC Fiano riservabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in Bianco) DOCbiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Vicenza Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Gambellara DOC classicobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MalvasiabiancoVino fermo
Locride IGT BiancobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Colli Euganei Tai DOCbiancoVino fermo
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Salemi IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Terlano DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC PagadebitbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno FianobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo