le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fettuccine al burro bruno

Fettuccine al burro bruno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con salse diverse; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Salse; Ingrediente principale: Burro

Fettuccine al burro bruno: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo fettuccine,50 g di di burro,5 cucchiai di sugo d’arrosto,60 g di di formaggio grattugiato,sale

Fettuccine al burro bruno: La Preparazione

Lessate le fettuccine in abbondante acqua salata. nel frattempo in una padella lasciate sciogliere il burro a fuoco dolce e poi diluitevi il sugo d’arrosto che deve essere piuttosto concentrato. Scolate poco la pasta, rovesciatela nella padella della salsa, mescolate e passate sul piatto da portata tenuto in caldo. Cospargete con il formaggio grattugiato e servite.

Fettuccine al burro bruno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fettuccine al burro bruno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fettuccine al burro bruno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fettuccine al burro bruno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling DOCbiancoVino fermo
Collio Friulano DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti FianobiancoVino fermo
Trentino bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Monreale DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Pomino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Collio Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo