le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Ceci con il tonno

Ceci con il tonno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Legumi, Pesce; Ingrediente principale: Ceci; Ingrediente secondario: Tonno

Ceci con il tonno: Gli Ingredienti

200 g di di ceci,150 g di di tonno sott’olio,olio d’oliva,aceto di vino,sale,pepe,1 pizzico di bicarbonato

Ceci con il tonno: La Preparazione

Mettete a bagno i ceci per 24 ore in acqua tiepida e con un pizzico di bicarbonato. Il giorno dopo lavateli, scolateli e cuoceteli in acqua salata per 4-5 ore a fuoco bassissimo. Sgocciolateli e passateli sotto l’acqua fredda per arrestarne la cottura. Scolateli ancora e sistemateli in un’insalatiera. Sminuzzate molto finemente il tonno e aggiungetelo ai ceci. Condite con olio emulsionato con aceto, sale e pepe. Servite.

Ceci con il tonno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Ceci con il tonno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Ceci con il tonno: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Ceci con il tonno” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Gravina DOC biancobiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC GrechettobiancoVino fermo
Todi DOC Grechetto superiorebiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC AnsonicabiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC ChardonnaybiancoVino fermo