le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Ceci con il tonno

Ceci con il tonno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Legumi, Pesce; Ingrediente principale: Ceci; Ingrediente secondario: Tonno sott’olio

Ceci con il tonno: Gli Ingredienti

200 g di di ceci,150 g di di tonno sott’olio,olio d’oliva,aceto di vino,sale,pepe,1 pizzico di bicarbonato

Ceci con il tonno: La Preparazione

Mettete a bagno i ceci per 24 ore in acqua tiepida e con un pizzico di bicarbonato. Il giorno dopo lavateli, scolateli e cuoceteli in acqua salata per 4-5 ore a fuoco bassissimo. Sgocciolateli e passateli sotto l’acqua fredda per arrestarne la cottura. Scolateli ancora e sistemateli in un’insalatiera. Sminuzzate molto finemente il tonno e aggiungetelo ai ceci. Condite con olio emulsionato con aceto, sale e pepe. Servite.

Ceci con il tonno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Ceci con il tonno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Ceci con il tonno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Ceci con il tonno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Trebbiano mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Marca Trevigiana IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Todi DOC Grechetto superiorebiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Locride IGT Montonico passitobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MalvasiabiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Moscato di Sorso-Sennori DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TrebbianobiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Colline Frentane IGT MontonicobiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Terlano DOCbiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT Vendemmia tardiva biancobiancoVino fermo
Salina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Locorotondo DOC VerdecabiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PecorinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Colli della Toscana Centrale IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BiancobiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo