le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Canapè ai fegatini

Canapè ai fegatini
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti di carne; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Quinto quarto; Ingrediente principale: Fegatini

Canapè ai fegatini: Gli Ingredienti

pancarré,300 g di di fegatini di pollo,50 g di di burro,3 acciughe sotto sale,1 bicchierino di brandy,sale,pepe

Canapè ai fegatini: La Preparazione

Tritate irregolarmente i fegatini e rosolateli velocemente, a fuoco medio, in un tegame con il burro. Spruzzateli con il brandy e lasciate evaporare. Unite le acciughe lavate, diliscate e tagliate a pezzetti, regolate se occorre il sale. Insaporite con un pizzico di pepe, mescolate per un minuto e ritirate dal fuoco. Tostate leggermente le fette di pancarré tagliate a metà e distribuitevi i fegatini. Serviteli freddi o tiepidi.

Canapè ai fegatini: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Canapè ai fegatini” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Canapè ai fegatini: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Canapè ai fegatini“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Garda DOC Classico GroppellorossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rosso superiorerossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Rubicone IGT RossorossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Rosso mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Arcole Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Salice Salentino DOC rosso riservarossoVino fermo
Roma DOC rosso classico riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Friuli Isonzo Merlot DOCrossoVino fermo
S.Anna Isola di Capo Rizzuto DOC rossorossoVino fermo
Venezia Cabernet DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Merlara Refosco DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo, Vino frizzante
Piemonte DOC BussanellorossoVino fermo
Colli di Parma DOC BarberarossoVino fermo
Sannio DOC rosso novellorossoVino fermo
Sicilia DOC SyrahrossoVino fermo
Salaparuta DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Venezia Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico PiedirossorossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SyrahrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC CroatinarossoVino fermo
Colli Cimini IGT Rosso novellorossoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC rossorossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Barbera riservarossoVino fermo
Rosso Piceno DOCrossoVino fermo
Alezio rosso DOCrossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RossorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Vicenza Pinot nero riserva DOCrossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rossorossoVino fermo
Amarone della Valpolicella DOCGrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco riserva DOCrossoVino fermo
Cortona DOC SangioveserossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Colli di Bolzano o Bozner Leiten DOCrossoVino fermo
Assisi DOC rossorossoVino fermo
Coste della Sesia DOC Nebbiolo o SpannarossoVino fermo
Trentino Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Erice DOC SyrahrossoVino fermo
Alto Mincio IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Grottino di Roccanova DOC rosso riservarossoVino fermo
Daunia IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero riservarossoVino fermo
Squinzano DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Euganei Merlot DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.