le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Baccalà al gratin

Baccalà al gratin
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Baccalà

Baccalà al gratin: Gli Ingredienti

800 g di di baccalà,100 cl di latte,4 filetti d’acciughe,1 cipolla,aglio,prezzemolo,formaggio grattugiato,7 cucchiai d’olio d’oliva,sale,1 pizzico di pepe

Baccalà al gratin: La Preparazione

Sgocciolate il baccalà e tagliatelo a pezzi piuttosto grandi. Eliminate la pelle e le spine. In una teglia scaldate quattro cucchiai d’olio, rosolatevi la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio interi. Fate dorare il baccalà da entrambi i lati, versate il latte, salate, insaporite con un pizzico di pepe. Coprite la teglia e trasferitela in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 2 ore o fino a quando il latte è stato completamente assorbito. In un tegamino fate sciogliere, a fuoco basso, i filetti d’acciughe con tre cucchiai d’olio e poi versate la salsetta sul baccalà. Cospargete di prezzemolo tritato e mescolate delicatamente. Spolverizzate di formaggio grattugiato, passate sotto il grill e, quando si è formata una crosticina dorata, ritirate e servite.

Baccalà al gratin: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Baccalà al gratin” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Baccalà al gratin: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Baccalà al gratin“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Falanghina del Sannio spumante DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ViognierbiancoVino fermo
Ischia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SpumantebiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Sicilia DOC CatarrattobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Terlano DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Colli Albani DOCbiancoVino fermo