Conoscere il Vino

Il Corso libero sul Vino di Quattrocalici

Un per corso completo, libero e gratuito, alla scoperta del vino, delle sue qualità, della sua produzione, della degustazione e dell’abbinamento con il cibo. 10 moduli didattici e oltre 200 articoli a tua disposizione per approfondire la conoscenza del vino a qualsiasi livello.

Le caratteristiche del nostro Corso libero sul vino

Il Corso Online sul Vino di Quattrocalici, il sito sulla cultura del vino più seguito in Italia, vi permetterà di immergervi nell’affasciante mondo del vino, partendo dalla viticoltura e arrivando alla degustazione e all’abbinamento dei vini. Questo corso è stato progettato per soddisfare le esigenze degli appassionati e wine-lovers, ma anche dei Sommelier e dei professionisti del settore.

La struttura del Corso sul Vino di Quattrocalici comprende diversi moduli di studio, ognuno dei quali si focalizza su un aspetto fondamentale della cultura del vino. Partiremo con il modulo sulla viticoltura, dove impareremo l’importanza della coltivazione delle viti e come il terroir influisca sulla qualità del vino. Successivamente, affronteremo l’ampelografia, che ci aiuterà a identificare le varietà di uva più diffuse e a riconoscerne le caratteristiche morfologiche distintive. Poi passeremo all’enografia, esplorando le principali regioni vinicole italiane e le varietà di uva autoctone e internazionali che vi si trovano.

Nel modulo successivo, ci concentreremo sull’enologia, scoprendo i concetti di base e il processo di vinificazione, inclusa la fermentazione, la maturazione e l’affinamento dei vini. Poi avremo un modulo dedicato alla degustazione, dove impareremo le fasi essenziali per una corretta degustazione del vino e come identificare i suoi attributi organolettici come il colore, l’aroma, il gusto e la struttura. Infine, concluderemo il nostro percorso con il modulo sull’abbinamento dei vini, dove condivideremo principi di base per ottenere abbinamenti equilibrati tra vino e cibo e vi mostreremo alcuni esempi pratici di abbinamenti vincenti.

Durante tutto il corso, potrete utilizzate risorse aggiuntive, disponibili sul sito web di Quattrocalici, che vi offrirà ulteriori informazioni e supporto.

L'Autore

La mia è stata una formazione di tipo scientifico, essendomi laureato in Chimica ormai molti anni or sono. La mia passione per il vino è andata fin dall’inizio oltre il laboratorio, abbracciando il mondo della cultura e della comunicazione. Nel 2006, ho approfondito le mie conoscenze conseguendo il diploma di Sommelier  AIS . Questo background mi ha permesso di intraprendere un affascinante percorso che ha portato alla nascita di Quattrocalici, un portale web dedicato al mondo del vino. Partendo da un ampio database di vitigni e denominazioni, inizialmente utilizzato per i miei studi, ho utilizzato il feedback dei visitatori per creare una sezione dedicata alla cultura del vino. Nel tempo, questa sezione si è ampliata fino a diventare il fulcro dell’intera piattaforma. Ispirato dal successo dell’iniziativa online, ho intrapreso l’avventura di racchiudere questa vasta conoscenza ed esperienza in una serie di libri. Questo ha portato alla creazione di una collezione di volumi che esplora vari aspetti della viticoltura e dell’enogastronomia, offrendo ai lettori una comprensione e un apprezzamento più profondi della materia. Con uno stile di scrittura conciso e chiaro, ho cercato di combinare arte, viticoltura ed enologia, portando i lettori a intraprendere un viaggio sensoriale tra i vigneti, le cantine e la complessità dell’abbinamento cibo-vino. Ogni libro offre un’esplorazione accurata di diversi aspetti della materia, dalla storia e tradizione della vinificazione fino alle sfumature delle percezioni sensoriali.

marcello leder quattrocalici

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.