le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fricassea di tacchino ai funghi porcini

Fricassea di tacchino ai funghi porcini
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche, Secondi piatti con funghi; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Funghi; Ingrediente principale: Tacchino; Ingrediente secondario: Porcini

Fricassea di tacchino ai funghi porcini: Gli Ingredienti

600 fesa di tacchino,400 g di di funghi porcini,40 g di di burro,1 bicchiere di vino bianco secco,1/2 bicchiere di brodo di dado,1/2 limone,2 tuorli d’uovo,1 cipolla piccola,2 spicchi di aglio,prezzemolo,olio d’oliva,sale,pepe

Fricassea di tacchino ai funghi porcini: La Preparazione

In un tegame fate sciogliere il burro con due cucchiai d’olio e, a fuoco vivace, rosolatevi il tacchino tagliato a pezzi regolari, di media grandezza, girandoli in continuazione. Quando sono dorati toglieteli. nello stesso recipiente fate insaporire la cipolla tritata e uno spicchio d’aglio intero. Mettete di nuovo lo spezzatino di tacchino nel tegame. Versate il vino. Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso mezz’ora. Intanto pulite i funghi, tagliateli a fettine, insaporitele con un po’ d’olio e poi unitele alla carne. Mescolate e aggiungete il prezzemolo e il secondo spicchio d’aglio tritati. Bagnate con il brodo tiepido e cuocete ancora per circa mezz’ora. nel frattempo sbattete i due tuorli con un cucchiaio d’acqua, il succo di mezzo limone filtrato al colino e un pizzico di sale e uno di pepe. Ritirate il recipiente sull’angolo del fornello, versatevi la salsa e mescolate velocemente in modo che il composto non si divida, ma resti morbido e cremoso, velando delicatamente la carne. Passate sul piatto da portata caldo.

Fricassea di tacchino ai funghi porcini: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fricassea di tacchino ai funghi porcini” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fricassea di tacchino ai funghi porcini: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fricassea di tacchino ai funghi porcini“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo PiedirossorossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori RosseserossoVino fermo
Colli Tortonesi Dolcetto DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rosso riservarossoVino fermo
Venezia Pinot nero DOCrossoVino fermo
Alezio rosso riserva DOCrossoVino fermo
Chianti Colli Senesi DOCGrossoVino fermo
Scilla IGT RossorossoVino fermo
Sant’Antimo DOC NovellorossoVino fermo
Arghillà IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Benaco Bresciano IGT SangioveserossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC PrimitivorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Marzeno riservarossoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot nerorossoVino fermo
Piave Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC SyrahrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT AglianicorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet francrossoVino fermo
Vicenza Raboso riserva DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese OriolorossoVino fermo
Alta Valle della Greve IGT RossorossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CiliegiolorossoVino fermo
Valcamonica IGT MerlotrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet DOCrossoVino fermo
Pomino DOC Pinot nerorossoVino fermo
Cori DOC Nero buonorossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rossorossoVino fermo
Montecastelli IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MerlotrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino Magliocco riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot novello DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico riservarossoVino fermo
Colli Aprutini IGT Rosso novellorossoVino fermo
Torgiano DOC rossorossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Aquileia Cabernet DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei PelignirossoVino fermo
Vicenza Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Todi DOC MerlotrossoVino fermo
Alghero DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso novellorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico BarberarossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SyrahrossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT RossorossoVino fermo
Arcole Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Monferrato DOC rossorossoVino fermo
Bosco Eliceo DOC MerlotrossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.