le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole alla griglia

Sogliole alla griglia
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura alla Griglia; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sogliola

Sogliole alla griglia: Gli Ingredienti

4 sogliole,olio d’oliva,sale,pepe,per servire:alcuni spicchi di limone

Sogliole alla griglia: La Preparazione

Eviscerate le sogliole e togliete loro la pelle nera. Praticate alcune incisioni sul dorso, soffregatele con un po’ di sale e un po’ di pepe mescolati, conditele con l’olio versato a filo. Adagiatele sulla griglia molto calda e cuocetele nel grill del forno, a fuoco moderato, 7-8 minuti per parte. Durante la cottura spennellate i pesci frequentemente con un po’ d’olio. Passateli sul piatto da portata e servite con spicchi di limone.

Sogliole alla griglia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole alla griglia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sogliole alla griglia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sogliole alla griglia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Brindisi DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Bettona IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT FianobiancoVino fermo
Valdadige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Alto Mincio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Ogliastra IGT BiancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Etna DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Ischia DOC BiancolellabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Bergamasca IGT BiancobiancoVino fermo
Locride IGT BiancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT SauvignonbiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot BiancobiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia riservabiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo