le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Polenta con gli scampi e la cicoria

Polenta con gli scampi e la cicoria
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti di pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Polenta; Merceologia: Crostacei, Ortaggi; Ingrediente principale: Scampi; Ingrediente secondario: Cicoria rossa

Polenta con gli scampi e la cicoria: Gli Ingredienti

350 g di di farina gialla,2 cespi insalata cicoria rossa,300 g di di scampi,1 spicchio di aglio,1/2 limone,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Polenta con gli scampi e la cicoria: La Preparazione

Fate una polenta morbida. Intanto lavate e asciugate la cicoria, tagliatela a striscioline e disponetele in una comoda insalatiera. In un tegame scaldate l’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio, eliminatelo e aggiungete gli scampi lasciandoli rosolare per pochi minuti a fuoco vivace. Salateli, pepateli, bagnateli con il succo di mezzo limone e uniteli alla cicoria. Mescolate. Quando la polenta è pronta versatela su scampi e cicoria, aspettate alcuni minuti e servite.

Polenta con gli scampi e la cicoria: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Polenta con gli scampi e la cicoria” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Polenta con gli scampi e la cicoria: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Polenta con gli scampi e la cicoria” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Moscato di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Greco biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PecorinobiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC VermentinobiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ViognerbiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Montecucco DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot noir (vinificazione in bianco)biancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero spumante DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo