le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Ostriche con lo zabaglione salato

Ostriche con lo zabaglione salato
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: Conchiglie; Ingrediente principale: Ostriche

Ostriche con lo zabaglione salato: Gli Ingredienti

16 ostriche,200 g di di zucchine,1 scalogno,4 tuorli d’uovo,50 g di di burro,10 cl di vino spumante secco,sale grosso,sale fino,pepe

Ostriche con lo zabaglione salato: La Preparazione

Aprite le ostriche, raccogliete i molluschi in un piatto, lavate accuratamente i gusci in acqua corrente. Mondate le zucchine, tagliatele a rondelle, sbollentatele per 5 minuti in acqua salata, sgocciolatele e frullatele. A fuoco basso insaporite il ricavato in un tegamino con una noce di burro e un pizzico di sale. Tritate finemente lo scalogno. Raccogliete i tuorli in un pentolino, aggiungete lo scalogno, amalgamateli con una frusta, diluite con lo spumante. Ponete il recipiente a bagnomaria a fuoco moderato e, sempre mescolando con la frusta, cuocete il composto per circa 10 minuti o fino a quando si addensa come una crema, ma attenzione a non farlo bollire. Ritirate dal fuoco, incorporate allo zabaglione il burro ammorbidito a fiocchetti, un pizzico di sale e uno di pepe. Coprite il fondo di un piatto da forno con uno strato di sale grosso, adagiatevi otto mezzi gusci di ostriche, riempiteli con un cucchiaio scarso di crema di zucchine, sopra adagiatevi un mollusco e ricopritelo con un cucchiaio di zabaglione. Cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per 4-5 minuti. Ritirate e servite.

Ostriche con lo zabaglione salato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Ostriche con lo zabaglione salato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Ostriche con lo zabaglione salato: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Ostriche con lo zabaglione salato” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Terlano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Terlano DOCbiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Passito DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – GrillobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Merlara Tai DOCbiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Trentino Riesling renano riserva DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Marino classico DOCbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Friuli Grave Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Elba DOC biancobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo