le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Ostriche con lo zabaglione salato

Ostriche con lo zabaglione salato
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: ; Ingrediente principale: Ostriche

Ostriche con lo zabaglione salato: Gli Ingredienti

16 ostriche,200 g di di zucchine,1 scalogno,4 tuorli d’uovo,50 g di di burro,10 cl di vino spumante secco,sale grosso,sale fino,pepe

Ostriche con lo zabaglione salato: La Preparazione

Aprite le ostriche, raccogliete i molluschi in un piatto, lavate accuratamente i gusci in acqua corrente. Mondate le zucchine, tagliatele a rondelle, sbollentatele per 5 minuti in acqua salata, sgocciolatele e frullatele. A fuoco basso insaporite il ricavato in un tegamino con una noce di burro e un pizzico di sale. Tritate finemente lo scalogno. Raccogliete i tuorli in un pentolino, aggiungete lo scalogno, amalgamateli con una frusta, diluite con lo spumante. Ponete il recipiente a bagnomaria a fuoco moderato e, sempre mescolando con la frusta, cuocete il composto per circa 10 minuti o fino a quando si addensa come una crema, ma attenzione a non farlo bollire. Ritirate dal fuoco, incorporate allo zabaglione il burro ammorbidito a fiocchetti, un pizzico di sale e uno di pepe. Coprite il fondo di un piatto da forno con uno strato di sale grosso, adagiatevi otto mezzi gusci di ostriche, riempiteli con un cucchiaio scarso di crema di zucchine, sopra adagiatevi un mollusco e ricopritelo con un cucchiaio di zabaglione. Cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per 4-5 minuti. Ritirate e servite.

Ostriche con lo zabaglione salato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Ostriche con lo zabaglione salato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Ostriche con lo zabaglione salato: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Ostriche con lo zabaglione salato“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Leverano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Allerona IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BombinobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TrebbianobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PecorinobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MoscatobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PasserinabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PasserinabiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Collio Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Frentane IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RieslingbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Locride IGT Montonico passitobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT SauvignonbiancoVino fermo