le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Orata ai finocchi

Orata ai finocchi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Orata; Ingrediente secondario: Finocchio

Orata ai finocchi: Gli Ingredienti

1 orata da 1000 g,4 finocchi,2 limoni,1 rametto di timo,1 spicchio di aglio,olio d’oliva,sale,pepe

Orata ai finocchi: La Preparazione

Pulite i finocchi fino a lasciare soltanto i cuori, tagliateli a metà. Lessateli per 10 minuti in acqua bollente salata. Pulite, eviscerate l’orata, lavatela e asciugatela. Internamente mettete un rametto di timo, sale e pepe. Adagiate l’orata in una pirofila con uno spicchio d’aglio, conditela con olio versato a filo, salate e pepate. disponete intorno all’orata i cuori di finocchio sgocciolati e fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa. Girate il pesce a metà cottura. Prima di servirlo irroratelo con il succo filtrato dei due limoni.

Orata ai finocchi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Orata ai finocchi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Orata ai finocchi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Orata ai finocchi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Abruzzo DOC MalvasiabiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Colli Albani superiore DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Terlano DOCbiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Monterosso Val d’ArdabiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BombinobiancoVino fermo
Vermentino di Sardegna DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Irpinia DOC FalanghinabiancoVino fermo
Valdamato IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Collio Müller-Thurgau DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Barbagia IGT BiancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GrecobiancoVino fermo
Sciacca DOC riserva RayanabiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SauvignonbiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT InvernengabiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline di Levanto DOC VermentinobiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TrebbianobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo