le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata al salmone e perline

Insalata al salmone e perline
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Insalate di Pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone

Insalata al salmone e perline: Gli Ingredienti

150 g di di salmone affumicato,1 insalata cicorino,2 cespi insalatavella,insalata belga riccia (indivia riccia),1 pizzico di aneto,ravanelli,60 g di di ricotta,1 cipollotto,1 ciuffo di prezzemolo tritato,limone,olio d’oliva,sale,pepe

Insalata al salmone e perline: La Preparazione

Mondate e lavate le insalate. Dopo averle sgocciolate bene ponetele in un’insalatiera. Aggiungete i ravanelli e il cipollotto tagliati a fettine sottili e il salmone a striscioline. Preparate una vinaigrette emulsionando il succo di limone filtrato al colino, l’olio, il sale, il pepe e conditevi l’insalata. Mescolate bene. In una terrina lavorate la ricotta fresca con un pizzico d’aneto e un ciuffo di prezzemolo tritato. Formate delle palline e distribuitele sull’insalata. Servite subito.

Insalata al salmone e perline: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata al salmone e perline” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Insalata al salmone e perline: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Insalata al salmone e perline“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Valle del Tirso IGT BiancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Piave Tai DOCbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo superiore DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TraminerbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano riserva DOCGbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Greco biancobiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Monterosso Val d’ArdabiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Latisana Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT FianobiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Romangia IGT BiancobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Torgiano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sabbioneta IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Venezia Giulia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Oltrepò Pavese Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Bianco DOCbiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Trentino superiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo