le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Dentice al sale

Dentice al sale
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Dentice

Dentice al sale: Gli Ingredienti

1 dentice da 1500 g,1800 g di di sale grosso,1 limone,olio d’oliva,sale grosso,pepe

Dentice al sale: La Preparazione

Eviscerate, lavate e asciugate il dentice. Conditelo internamente con sale fino e pepe. Foderate una teglia con un foglio d’alluminio, cospargete il fondo con 400 g di di sale grosso e sopra adagiatevi il pesce. Ricopritelo completamente con il restante sale e cuocetelo in forno preriscaldato a 200 gradi per 45 minuti circa. Ritirate, rompete la crosta di sale. Spellate il dentice, disponetelo sul piatto da portata e condite con olio e limone.

Dentice al sale: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Dentice al sale” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Dentice al sale: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Dentice al sale“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Trentino superiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC SauvignonbiancoVino fermo
Veneto Orientale IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Colline Teatine IGT PasserinabiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MoscatobiancoVino fermo, Vino frizzante
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Terre del Volturno IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT TrebbianobiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Erice DOC biancobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT RieslingbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Umbria IGT BiancobiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Venezia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TraminerbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo biancobiancoVino fermo