le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostata al rabarbaro

Crostata al rabarbaro
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte e crostate alla frutta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Crostate; Merceologia: Frutta; Ingrediente principale: Rabarbaro

Crostata al rabarbaro: Gli Ingredienti

300 g di pasta frolla,400 g di gambi di rabarbaro,200 g di zucchero,2 uova, burro, farina

Crostata al rabarbaro: La Preparazione

Preparate la pasta frolla . Imburrate uno stampo rettangolare di media grandezza, infarinatelo eliminando la farina eccedente. Tirate la pasta a sfoglia non molto sottile, adagiatela sullo stampo facendola risalire appena sul bordo e punzecchiate il fondo con una forchetta. Lasciate riposare per 10 minuti. nel frattempo lavate, asciugate, sfilettate e tagliate a pezzetti il rabarbaro. In una terrina sgusciate le uova, sbattetele con lo zucchero, unite i pezzetti di rabarbaro, mescolate e amalgamate accuratamente gli ingredienti. Versate il composto nello stampo distribuendolo in modo uniforme, ma evitando di schiacciarlo. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45-50 minuti. Ritirate, lasciate raffreddare, sformate sul piatto da portata e, se vi piace, cospargete con lo zucchero a velo vanigliato.

Crostata al rabarbaro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostata al rabarbaro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crostata al rabarbaro: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crostata al rabarbaro“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di Volpe passitobiancopassito
Terre di Cosenza DOC Malvasia bianca passitobiancopassito
Vin Santo del Chianti DOC Montespertoli riservabiancopassito
Sambuca di Sicilia DOC passitobiancopassito
Val d’Arno di sopra DOC Passitobiancopassito
Valdichiana Toscana DOC Vin Santobiancopassito
Campi Flegrei DOC Falanghina passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio passito Val Venosta DOCbiancopassito
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscato passitobiancopassito
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo passito DOCbiancopassito
Collina del Milanese IGT Passitobiancopassito
Orcia DOC Vinsanto o Vin Santobiancopassito
Colli Maceratesi DOC bianco passitobiancopassito
Sannio DOC Solopaca classico Greco passitobiancopassito
Piemonte DOC bianco passitobiancopassito
Romagna Albana passito DOCGbiancopassito
Val Polcevera DOC passitobiancopassito
Liguria di Levante IGT Passito biancobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay passito DOCbiancopassito
Toscano o Toscana IGT Passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling passito DOCbiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Terlano o Terlaner passito DOCbiancopassito
Terrazze dell’Imperiese IGT Bianco passitobiancopassito
Sicilia DOC Chardonnay passitobiancopassito
Salento IGT Bianco passitobiancopassito
Colli Perugini DOC Vin Santobiancopassito
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Bianco passitobiancopassito
Recioto di Soave DOCGbiancopassito
Sannio DOC Solopaca classico Fiano passitobiancopassito
Rotae IGT Bianco passitobiancopassito
Alto Mincio IGT Bianco passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner passito DOCbiancopassito
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia Moscatello passitobiancopassito
Umbria IGT Bianco passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau passito Valle Isarco DOCbiancopassito
Vin Santo di Carmignano DOC riservabiancopassito
Vicenza Passito DOCbiancopassito
Sicilia DOC Moscato bianco passitobiancopassito
Benevento o Beneventano IGT Bianco passitobiancopassito
Vin Santo del Chianti DOC Rufinabiancopassito
Colline Pescaresi IGT Bianco passitobiancopassito
Custoza passito DOCbiancopassito
Loazzolo DOCbiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner passito Val Venosta DOCbiancopassito
Montescudaio DOC Vin santobiancopassito
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Fiano passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling passito Valle Isarco DOCbiancopassito
Marche IGT Bianco passitobiancopassito
Sardegna Semidano DOC passitobiancopassito
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico passsito Val Venosta DOCbiancopassito