le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cecina o farinata

con il vino Alcamo DOC bianco

Cecina o farinata
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Legumi; Ingrediente principale: Farina di Ceci

Cecina o farinata: Gli Ingredienti

300 g di di farina di ceci,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,1 cucchiaino di sale,pepe

Cecina o farinata: La Preparazione

In una larga ciotola versate un litro e mezzo d’acqua fredda. Aiutandovi con una frusta stemperatevi gradualmente tutta la farina di ceci mescolando in continuazione per evitare la formazione di grumi. Aggiungete mezzo bicchiere d’olio e un cucchiaino di sale, mescolate per ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare mezz’ora. Ungete una teglia larga e bassa, versatevi il composto e mettete in forno a 220 gradi fino a quando si sarà formata una crosticina sulla superficie. Spolverizzate con il pepe e servite la farinata calda o tiepida.

Cecina o farinata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cecina o farinata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoAlcamo DOC bianco

Cecina o farinata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cecina o farinata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MoscatobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Fiano riservabiancoVino fermo
Friuli Annia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FalanghinabiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Menfi DOC Alicante BouschetbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletino superiorebiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Terlano o Terlaner DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Nus MalvoisiebiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT GrecobiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TraminerbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GarganegabiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Gambellara DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo