le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Caprese di mozzarella di bufala

Caprese di mozzarella di bufala
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Secondi piatti al formaggio; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Piatti freddi; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Mozzarella

Caprese di mozzarella di bufala: Gli Ingredienti

1 mozzarella di bufala da 300 g,4 pomodori,basilico,olio d’oliva,sale

Caprese di mozzarella di bufala: La Preparazione

Lavate e spellate i pomodori, tagliateli a rondelle ed eliminate i semi. Affettate la mozzarella allo spessore di 2-3 millimetri e disponete i due ingredienti alternati a cerchi concentrici sul piatto da portata. Cospargete di foglioline di basilico fresco e condite con olio versato a filo e sale. Tenete in fresco.

Caprese di mozzarella di bufala: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Caprese di mozzarella di bufala” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Caprese di mozzarella di bufala: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Caprese di mozzarella di bufala“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PasserinabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MontonicobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori VermentinobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT CococciolabiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ViognierbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PasserinabiancoVino fermo
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco riservabiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT RieslingbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Umbria IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Cannellino di Frascati DOCGbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Vicenza Riesling DOCbiancoVino fermo