le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Canapè di prosciutto

Canapè di prosciutto
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con salumi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Salumi; Ingrediente principale: Prosciutto crudo

Canapè di prosciutto: Gli Ingredienti

pancarré,100 g di di prosciutto cotto magro,50 g di di burro,carciofini sott’olio

Canapè di prosciutto: La Preparazione

Tritate il prosciutto finissimo e passatelo al setaccio. Lavorate il burro fino a farlo diventare soffice e cremoso. Amalgamate con cura i due ingredienti e spalmate il composto ottenuto sulle fette di pancarré private della crosta e tagliate a metà. Guarnite al centro con i carciofini sott’olio aperti a rosellina.

Canapè di prosciutto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Canapè di prosciutto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Canapè di prosciutto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Canapè di prosciutto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VermentinobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano DOCGbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Alghero DOC TorbatobiancoVino fermo
Montecucco DOC VermentinobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BiancobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Colline Teatine IGT RieslingbiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianco DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOC superiorebiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Moscato mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Romangia IGT BiancobiancoVino fermo
San Torpè DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Campania IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FianobiancoVino fermo
Valcamonica IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PecorinobiancoVino fermo
Campania IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC ChardonnaybiancoVino fermo