le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Bucatini ai pomodori verdi

Bucatini ai pomodori verdi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Pomodoro

Bucatini ai pomodori verdi: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo bucatini,100 g di di pancetta,80 g di di tonno,4 pomodori verdi,1/2 spicchio di aglio,1 ciuffetto di prezzemolo,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Bucatini ai pomodori verdi: La Preparazione

Scaldate in un tegame due cucchiai d’olio e rosolatevi la pancetta tagliata a cubetti, l’aglio e un ciuffetto di prezzemolo tritati. Quando hanno preso colore aggiungete i pomodori verdi privati dei semi e tagliati a pezzetti e il tonno sminuzzato. Regolate il sale se occorre e lasciate cuocere a fuoco basso per 40 minuti. In una capace pentola, portate a bollore abbondante acqua salata e lessatevi i bucatini. Scolateli al dente, versateli nel tegame della salsa. Mescolate e servite subito.

Bucatini ai pomodori verdi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Bucatini ai pomodori verdi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Bucatini ai pomodori verdi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Bucatini ai pomodori verdi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli del Sangro IGT PasserinabiancoVino fermo
Provincia di Mantova IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FianobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Pomino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
San Torpè DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Sebino IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Cannellino di Frascati DOCGbiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Salina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GarganegabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PecorinobiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MalvasiabiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FianobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Spumante metodo classicobiancoVino fermo
Piemonte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Salento IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FianobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro biancobiancoVino fermo