le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Vermicelli con le vongole

Vermicelli con le vongole
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Conchiglie; Ingrediente principale: Vongole

Vermicelli con le vongole: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo vermicelli,1000 g di di vongole,2 spicchi di aglio,prezzemolo,1 bicchiere d’olio d’oliva,sale,pepe

Vermicelli con le vongole: La Preparazione

Lavate e spazzolate sotto l’acqua corrente le vongole, poi mettetele in un tegame dove avete scaldato un bicchiere d’olio con gli spicchi d’aglio. Appena il calore dischiude le valve, ritirate il recipiente dal fuoco e con delicatezza estraete i molluschi. Filtrate il liquido di cottura delle vongole, versatelo in un tegame pulito e immergetevi i molluschi. Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata, lessatevi i vermicelli, scolateli al dente, passateli nella padella del condimento per 2 minuti sollevando la pasta con due forchette. Regolate sale e pepe, cospargete con il prezzemolo tritato. Passate sul piatto da portata tenuto in caldo e servite.

Vermicelli con le vongole: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Vermicelli con le vongole” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Vermicelli con le vongole: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Vermicelli con le vongole” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia MoscatellobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
San Torpè DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC AnsonicabiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay spumante e spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ViognierbiancoVino fermo
Piave Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Collio Müller-Thurgau DOCbiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Frizzante DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Cilento DOC FianobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo