le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliolini alle capesante e lattuga

Tagliolini alle capesante e lattuga
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Conchiglie, Ortaggi; Ingrediente principale: Capesante; Ingrediente secondario: Lattuga

Tagliolini alle capesante e lattuga: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliolini,200 g di dici e coralli di capesante,150 g di di insalata lattuga,1/2 bicchiere di vino bianco,3 cucchiai d’olio d’oliva,burro,2 spicchi di aglio,prezzemolo,peperoncino,sale

Tagliolini alle capesante e lattuga: La Preparazione

Scaldate tre cucchiai d’olio e soffriggetevi per mezzo minuto due spicchi d’aglio sbucciati, poi eliminateli. Unite le capesante, mescolate, spruzzate mezzo bicchiere di vino, fate evaporare. Salate. Unite la lattuga a striscioline e un po’ di burro. Mescolate. Insaporite con peperoncino e prezzemolo tritati. Lessate i tagliolini e passateli nella padella delle,capesante.

Tagliolini alle capesante e lattuga: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliolini alle capesante e lattuga” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliolini alle capesante e lattuga: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Tagliolini alle capesante e lattuga” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
San Torpè DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Sicilia DOC CatarrattobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC Casalese CortesebiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Vicenza Riesling DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo passito DOCbiancoVino fermo