le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliatelle con spinaci

Tagliatelle con spinaci
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Spinaci

Tagliatelle con spinaci: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliatelle fresche,700 g di di spinaci,70 g di di burro,1 bicchiere di panna,formaggio grattugiato,1 cipolla,sale,pepe

Tagliatelle con spinaci: La Preparazione

In un tegame scaldate metà burro, lasciatevi appassire la cipolla tritata finemente. Unite gli spinaci, lessati e tritati, fate insaporire, salate, pepate e spolverizzate con metà formaggio. In una pentola portate a bollore l’acqua salata e lessatevi le tagliatelle. Scolatele al dente e conditele con poco burro. Imburrate una pirofila e disponetevi a strati tagliatelle, formaggio e spinaci finendo con questi ultimi. Versate la panna, spolverizzate con altro formaggio e fate gratinare in forno a 200 gradi.

Tagliatelle con spinaci: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliatelle con spinaci” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliatelle con spinaci: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliatelle con spinaci“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Puglia IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Venezia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco frizzantebiancoVino fermo
Erice DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Coda di VolpebiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Carso Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BombinobiancoVino fermo
Colli Cimini IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Umbria IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo superiore DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT Pinot biancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Veleja IGT MoscatobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
Tarantino IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TrebbianobiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Provincia di Pavia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sebino IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo