le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliatelle con spinaci

Tagliatelle con spinaci
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Spinaci

Tagliatelle con spinaci: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliatelle fresche,700 g di di spinaci,70 g di di burro,1 bicchiere di panna,formaggio grattugiato,1 cipolla,sale,pepe

Tagliatelle con spinaci: La Preparazione

In un tegame scaldate metà burro, lasciatevi appassire la cipolla tritata finemente. Unite gli spinaci, lessati e tritati, fate insaporire, salate, pepate e spolverizzate con metà formaggio. In una pentola portate a bollore l’acqua salata e lessatevi le tagliatelle. Scolatele al dente e conditele con poco burro. Imburrate una pirofila e disponetevi a strati tagliatelle, formaggio e spinaci finendo con questi ultimi. Versate la panna, spolverizzate con altro formaggio e fate gratinare in forno a 200 gradi.

Tagliatelle con spinaci: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliatelle con spinaci” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliatelle con spinaci: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliatelle con spinaci“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Bianco DOCbiancoVino fermo
Biferno DOC biancobiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Lugana DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Venezia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Collio Riesling DOCbiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Colli Albani DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Cilento DOC FianobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante DOCbiancoVino fermo
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo