le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto panna e porri

Risotto panna e porri
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti con verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Risotti; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Porro

Risotto panna e porri: Gli Ingredienti

350 g di di riso,4 porri piccoli,30 g di di burro,1 bicchiere di panna,brodo vegetale,formaggio grattugiato,sale,pepe

Risotto panna e porri: La Preparazione

Pulite i porri, togliete la parte verde, tagliate a fettine la parte bianca. In un tegame scaldate il burro e insaporitevi i porri. Spruzzateli con un cucchiaio d’acqua e lasciateli cuocere per circa 20 minuti abbondanti, aggiungendo acqua se necessario. Quindi mettete il riso, mescolate bene e bagnate con il brodo bollente. Cuocete per circa 18 minuti continuando a versare brodo via via che il riso lo assorbe. All’ultimo momento unite la panna. Mescolate, regolate se necessario sale e pepe. Servite con formaggio grattugiato a parte.

Risotto panna e porri: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto panna e porri” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Risotto panna e porri: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Risotto panna e porri“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Aquileia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Provincia di Pavia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PasserinabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC InzoliabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MontonicobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT SauvignonbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Todi DOC Grechetto superiorebiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MalvasiabiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Bianco di Castelfranco Emilia IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Dugenta IGT BiancobiancoVino fermo
San Martino della Battaglia DOCbiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MontonicobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Pantelleria DOC Moscato doratobiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore DOCGbiancoVino fermo
Costa Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Marche IGT BiancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo