le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Riso all’uovo crudo

Riso all’uovo crudo
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Insalate di Riso; Merceologia: Formaggi, Uova di Gallina; Ingrediente principale: Formaggio

Riso all’uovo crudo: Gli Ingredienti

350 g di di riso,4 tuorli d’uovo,100 g di di formaggio fontina,30 g di di burro,formaggio grattugiato,sale

Riso all’uovo crudo: La Preparazione

In una pentola lessate il riso in abbondante acqua salata. nel frattempo, in una zuppiera, sbattete i tuorli leggermente salati e unite anche la fontina a fettine sottili. Scolate il riso, passatelo caldo nella zuppiera, mescolate velocemente perché le uova non si rapprendano, ma lo velino come una crema. Mantecate con il burro fresco. Cospargete di formaggio grattugiato e mescolate. disponete su un piatto da portata caldo e servite con altro formaggio grattugiato a parte.

Riso all’uovo crudo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Riso all’uovo crudo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Riso all’uovo crudo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Riso all’uovo crudo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT PasserinabiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PecorinobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Frascati superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PasserinabiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Costa Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Salemi IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Tollesi o Tullum DOCG PecorinobiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT BiancobiancoVino fermo
Salento IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MostosabiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT BiancobiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC PecorellobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Montecarlo DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Valle del Tirso IGT BiancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Greco biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC FalanghinabiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOC superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo