le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Rigatoni panna, pesto e pomodori

Rigatoni panna, pesto e pomodori
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Pomodoro

Rigatoni panna, pesto e pomodori: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo rigatoni,300 g di di pomodori freschi (o pomodori pelati),1 bicchiere di panna,2 cucchiai di pesto,formaggio grattugiato,sale

Rigatoni panna, pesto e pomodori: La Preparazione

In un pentolino versate la panna, aggiungete i pomodori tagliati a fettine sottili se usate quelli freschi e a dadini se usate i pelati, poi cuocete a fuoco basso per 10 minuti. Ritirate e amalgamate alla salsa anche il pesto. Mescolate bene. Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli, cospargeteli di formaggio e conditeli con la salsa.

Rigatoni panna, pesto e pomodori: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Rigatoni panna, pesto e pomodori” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Rigatoni panna, pesto e pomodori: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Rigatoni panna, pesto e pomodori“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Tarquinia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto passitobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Menfi DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Bolgheri DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Coda di VolpebiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – CatarrattobiancoVino fermo
Gambellara DOC superiorebiancoVino fermo
Frascati superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Piemonte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Cerveteri DOC biancobiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Venezia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – GrillobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo