le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Maccheroni ai funghi porcini

Maccheroni ai funghi porcini
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con funghi; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Porcini

Maccheroni ai funghi porcini: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo maccheroni,250 g di di funghi porcini,150 g di di pomodori pelati,aglio,3 cucchiai d’olio d’oliva,burro,prezzemolo,sale,pepe

Maccheroni ai funghi porcini: La Preparazione

In un tegame scaldate una noce di burro con tre cucchiai d’olio e insaporitevi per alcuni minuti l’aglio intero e i funghi tagliati a fettine. Aggiungete la polpa di pomodoro tritata, regolate sale e pepe, coprite e cuocete piano per circa 20 minuti. A fine cottura aggiungete un po’ di prezzemolo tritato ed eliminate l’aglio. Lessate i maccheroni in abbondante acqua salata a bollore. Scolateli al dente e conditeli con la salsa di funghi. Servite. Questa salsa può essere realizzata anche senza pomodori, in tal caso occorrono 40 g di di burro.

Maccheroni ai funghi porcini: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Maccheroni ai funghi porcini” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Maccheroni ai funghi porcini: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Maccheroni ai funghi porcini“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Barletta DOC biancobiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Bolgheri DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ViognerbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Prosecco DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Trentino superiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Greco biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo