le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fusilli in insalata

Fusilli in insalata
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Pomodoro

Fusilli in insalata: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo fusilli,4 pomodori,80 g di di tonno sott’olio,12 olive,ere,120 g di di mozzarella,16 foglie di basilico,1 spicchio di aglio,olio d’oliva,sale

Fusilli in insalata: La Preparazione

Sbollentate i pomodori, spellateli, eliminate i semi e tagliateli a cubetti. Metteteli in una zuppiera con il basilico, uno spicchio d’aglio e condite con olio e sale. Sminuzzate finemente il tonno, snocciolate le olive e dividetele a metà, tagliate la mozzarella a dadini. Portate a bollore abbondante acqua salata, lessatevi i fusilli, scolateli al dente, rovesciateli nella zuppiera dei pomodori. Eliminate l’aglio, aggiungete il tonno, le olive e la mozzarella. Mescolate ancora velocemente. Servite.

Fusilli in insalata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fusilli in insalata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fusilli in insalata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fusilli in insalata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Orvieto DOC classico superiorebiancoVino fermo
Collio Picolit DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Cosenza DOC Verbicaro biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Bolgheri DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Alghero DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Martani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Vicenza Riesling DOCbiancoVino fermo
Viganello DOC GrecobiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Terlano DOCbiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Coda di VolpebiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo MoscatobiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Leverano DOC biancobiancoVino fermo
Vermentino di Sardegna DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC biancobiancoVino fermo
Moscato di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Menfi DOC GrillobiancoVino fermo