le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostini con funghi e capperi

Crostini con funghi e capperi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con verdure; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Crocchette e crostini; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Porcini
Crostini con funghi e capperi

Ingredienti

1 filone di pane,300 g di di funghi porcini,1 cucchiaio di capperi,1 spicchio di aglio,brodo,prezzemolo,1/2 cucchiaio di maggiorana tritata,olio d’oliva,sale,pepe

Crostini con funghi e capperi

Preparazione

Pulite i funghi con uno spazzolino morbido e un panno umido. Tritateli e rosolateli in un padellino con alcuni cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio e la maggiorana. Cuocete a fuoco medio per 20 minuti versando del brodo quando occorre. Aggiungete un cucchiaio di capperi e un po’ di prezzemolo tritati. Salate e pepate. Rimettete sul fuoco e fate asciugare il liquido formatosi. Spalmate sulle fettine di pane abbrustolite.

Crostini con funghi e capperi

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostini con funghi e capperi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Crostini con funghi e capperi

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Crostini con funghi e capperi” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Riesling Italico di Torgiano DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese bianco DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC CortesebiancoVino fermo
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva biancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Montecucco DOC VermentinobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Monferrato DOC Casalese CortesebiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Martani DOC biancobiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletino superiorebiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo