Scongelate la pasta brisée e pressandola con il matterello incorporatevi il prezzemolo tritato. Stendetela a disco e rivestite una tortiera imburrata e infarinata facendola risalire un po' sui bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta in modo che la pasta cuocendo non gonfi. Sopra modellatevi un foglio di carta da forno e controllate che aderisca bene alle pareti. Riempite con legumi secchi. Mettete in forno a 160 gradi per 15 minuti, spegnete. Lessate i gamberetti in acqua bollente salata. In un padella scaldate due cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio e insaporitevi le vongole aggiungendo un po' d'acqua se occorre. Appena pronte eliminate l'aglio e aggiungete il prezzemolo tritato. Lavorate la ricotta con le uova sbattute, il sale, il pepe e alla fine, quando ha raggiunto la giusta morbidezza, incorporatevi la panna, le vongole e i gamberetti. Regolate il sale e il pepe. Togliete carta e legumi dalla tortiera. Versatevi il ripieno, distribuitelo aiutandovi con una forchetta, ma senza schiacciarlo. Decorate la superficie con una griglia di avanzi di pasta. Cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti.
Le ricette e i vini abbinati di Quattrocalici
Crostata alla marinara
e i suoi vini in abbinamento
Vai alla pagina di ricerca "Ricette e Vini in abbinamento"›
Crostata alla marinara - Ingredienti
200 g di di pasta brisée surgelata,200 g di di code di gamberetti pulite,200 g di di vongole sgusciate,200 g di di ricotta fresca,2 uova,3 cucchiai di panna,2 cucchiai di prezzemolo tritato,1 spicchio di aglio,olio d'oliva,burro,farina,sale,pepe,legumi se
Crostata alla marinara - Preparazione
Crostata alla marinara - Vini in Abbinamento
I vini in abbinamento per il piatto "Crostata alla marinara" selezionati dai Sommeliers di QuattrocaliciTipologia vino | Verdicchio di Matelica DOC, Gravina DOC bianco, Erice DOC Catarratto |
Caratteristiche vino | Bianco, fermo, secco, leggero |
Altri Vini consigliati in abbinamento al piatto Crostata alla marinara
Quattrocalici propone in abbinamento con il piatto Crostata alla marinara anche altre tipologie di vino che meritano di essere provate.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.